"La Chinesiologia è la Scienza che studia il movimento umano razionale attivo in tutte le sue forme"
GINNASTICA POSTURALE - ESERCIZIO CORRETTIVO® - ESERCIZIO FUNZIONALE® - EDUCAZIONE MOTORIA - RIATLETIZZAZIONE - VALUTAZIONE FUNZIONALE - TRAINING VISIVO S.V.T.A.® - PREPARAZIONE ATLETICA - ALLENAMENTI SPECIFICI PER TUTTE LE ETA'
La Ginnastica Posturale si basa su una serie di esercizi e di movimenti mirati a ripristinare una condizione di equilibrio corporeo, sia livello muscolare che scheletrico.
Si tratta di un metodo che analizza il movimento nella sua globalità, attraverso test statici e dinamici non invasivi che offrono elementi chiari e permettono di individuare lo stato della persona. Successivamente, agendo in sintonia con le compensazioni, utilizza protocolli di movimento idonei e risolutivi. Attraverso un’analisi cinesiologia, avremo la possibilità d’intervenire con i supporti più adeguati, rieducando e riequilibrando l’omeostasi posturale. (Fonte: www.eserciziocorrettivo.com)
La Riatletizzazione è un concetto introdotto negli ultimi anni per definire l'ultima parte del percorso di recupero funzionale di un atleta, o di uno sportivo di qualsiasi livello, da un infortunio. La definizione del programma di rieducazione motoria avviene comunque in stretta collaborazione con tutte le figure mediche e sanitarie che hanno già lavorato alla riabilitazione.
Ogni momento della vita di una Persona, a partire dall'età prescolare, ha le proprie esigenze di movimento che devono essere accolte. Un bambino non è un adulto in miniatura e un adulto non è necessariamente un atleta.
Esercizio Funzionale è la risposta scientifica all'allenamento funzionale. La logica della biomeccanica applicata al movimento, finalizzata alla massimizzazione della Performance. Un metodo completo e aggiornato sulle più recenti ricerche scientifiche, al quale atleti e sportivi possono approcciare seguendo protocolli chiari e sequenziali. (Fonte: www.esercizio-funzionale.com)
Il metodo S.V.T.A.® basato sul training percettivo ed in particolare sul training visivo, agendo a livello caudale, aiuta a migliorare l'attenzione sui target importanti tralasciando i target "distrattori". Questa tipologia di allenamento è perfettamente integrata con il sistema motorio e cognitivo ed è in grado di rispondere alle esigenze tutti soggetti con deficit, persone comuni, atleti. Inoltre diventa indispensabile per migliorare la performance degli atleti infatti molti neuroscienziati ritengono l'allenamento visuomotorio l'anello mancante per l'eccellenza nella performance sportiva. (Fonte: www.svta.it)